Quanto ti costa davvero comprare casa? Ecco i 3 costi principali

Comprare casa è uno dei passi più importanti della vita. Eppure, molti acquirenti trascurano un dettaglio fondamentale: le spese accessorie e le imposte. Ecco cosa devi sapere prima di fare il grande passo, soprattutto se compri casa a Forlì e dintorni.


Imposta di registro: la tassa principale

L’imposta di registro è la tassa più rilevante. Si applica al valore catastale (non al prezzo di acquisto) e varia in base al tipo di acquisto:

  • Prima casa: 2% sul valore catastale.
  • Seconda casa: 9% sul valore catastale.

Se compri da un privato, questa è la tassa che pagherai al notaio.

Tipologia di acquistoValore catastaleAliquotaImposta di registro da pagare
Prima casa100.000 €2%2.000 €
Seconda casa100.000 €9%9.000 €

N.B.: L’imposta di registro si calcola sul valore catastale e la tabella è solo un esempio per avere a colpo d’occhio delle cifre su cui ragionare.

Imposte ipotecaria e catastale: due piccole, ma importanti

Oltre all’imposta di registro, dovrai pagare:

  • Imposta ipotecaria:
    • 50€ (prima casa con agevolazione)
    • 200€ (senza agevolazione)
  • Imposta catastale:
    • 50€ (prima casa con agevolazione)
    • 200€ (senza agevolazione)

Anche queste vengono versate al momento dell’atto notarile.

👉 Spese Notarili 2025: Quanto Paga Davvero Chi Vende Casa (e Come Tutelarsi)

Quindi in questo caso la variabile principale è data dalle Agevolazioni Prima Casa.

Tipologia di acquistoImposta ipotecariaImposta catastaleTotale da versare
Prima casa (con agevolazione)50 €50 €100 €
Seconda casa (senza agevolazione)200 €200 €400 €

Nota: Queste imposte vengono pagate al momento dell’atto notarile, insieme all’imposta di registro.

Come si calcola il valore catastale?

Il valore catastale si calcola moltiplicando la rendita catastale dell’immobile (che trovi sulla visura catastale) per un coefficiente (per la prima casa) di 115,5.

Questo significa che, se conosci la rendita catastale, puoi stimare quanto andrai a pagare.

TipologiaRendita catastaleMoltiplicatoreValore catastale
Prima casa€ 800115,5€ 92.400
Seconda casa€ 800126€ 100.800

Nota: La rendita catastale si trova sulla visura catastale. È la base di calcolo per l’imposta di registro e le altre imposte sull’acquisto dell’immobile.

Qui il servizio dell’Agenzia delle entrate per consultare la Visura Catastale.

👉 Come Valutare il Prezzo della Tua Casa: Guida Facile 

Perché è importante conoscere questi costi?

Spesso si pensa solo al prezzo dell’immobile, dimenticando tasse e spese accessorie che possono pesare parecchio sul budget e che se non seguite come si deve possono diventare dei pesi grossi da sopportare.

Preparati come si deve quindi, chiedi la visura catastale e fatti spiegare da un consulente come funziona.

Comprare casa è un passo importante. Sapere quanto ti costa davvero ti permette di evitare brutte sorprese.

Se vuoi vendere casa a Forlì o provincia, sapere come ragionano gli acquirenti ti aiuterà a posizionarti meglio sul mercato.


Vuoi ottenere il tuo Mutuo?

Al Centro Investimenti Immobiliari, affianchiamo ogni nostro cliente con un nostro broker dedicato, che analizza la situazione reddituale e seleziona le migliori condizioni di mercato. In questo modo puoi ottenere un mutuo alle condizioni più vantaggiose, senza stress.


Domande Frequenti

Qual è la tassa più alta quando compro casa?

La tassa più rilevante è l’imposta di registro, calcolata sul valore catastale. Per la prima casa è al 2%, per la seconda casa al 9%.

Quando devo pagare le imposte?

Tutte le imposte (registro, ipotecaria e catastale) si versano al momento del rogito notarile.

Cosa cambia se compro da un’impresa costruttrice?

Se compri da un’impresa, paghi l’IVA (4% o 10% a seconda del tipo di casa) invece dell’imposta di registro, oltre a ipotecaria e catastale fisse (200€ ciascuna).

Oltre alle tasse, ci sono altre spese?

Sì: notaio, agenzia, eventuale mutuo (istruttoria, perizia) e registrazione del compromesso.

È obbligatorio il mutuo con broker interno?

No, ma al Centro Investimenti Immobiliari offriamo la consulenza di un broker dedicato per ottenere le migliori condizioni di mercato.

Posso usufruire di agevolazioni fiscali?

Sì, ma solo se rispetti i requisiti di prima casa: residenza entro 18 mesi e non possedere altre abitazioni nello stesso comune.


Protrebbero interessarti anche questi articoli: